BUONA ESTATE!
Cari amici, per alcuni di noi questo è il momento di staccare un po’ la spina, rallentare i ritmi e abbandonare la routine quotidiana, e godersi qualche giorno di riposo. Quali sono quindi le cose importanti da sapere, per chi vuole viaggiare in tutta tranquillità con i propri animali? Prima di partire, informatevi sulle condizioni climatiche e le malattie maggiormente diffuse nei luoghi che intendete visitare; per i viaggi all’estero è obbligatorio il passaporto (rilasciato dall’ASL di competenza e valido per tutta la vita) e la vaccinazione antirabbica effettuata almeno 21 giorni prima della partenza. Alcuni stati esteri possono richiedere ulteriori certificazioni o profilassi antiparassitarie, perciò è sempre bene verificare per tempo i requisiti necessari per evitare brutte sorprese al momento della partenza.
In ogni caso portate sempre con voi il libretto sanitario e il certificato di iscrizione all’anagrafe canina. Ricordiamo che l’inserimento del microchip è un obbligo di legge! Anche per chi resta in città, vanno tenute in considerazione alcune accortezze per la salute dei nostri beniamini: con le temperature elevate, è sempre presente il rischio del colpo di calore: l’eccessiva temperatura corporea può portare danni gravi ai reni e turbe della coagulazione del sangue che si manifestano con sangue nelle urine, diarrea emorragica, macchie sulla pelle, e può condurre al coma e alla morte. Assolutamente vietato quindi portare il cane a passeggio nelle ore più calde della giornata o lasciarlo chiuso in auto! Un altro pericolo, molto spesso sottovalutato, specie negli animali a mantello chiaro, è quello delle scottature.
Zone dove il pelo è più rado (padiglioni auricolari, naso, palpebre) possono essere sedi di fastidiose dermatiti solari, che in alcuni casi possono evolvere, in neoplasie della pelle. Molta attenzione inoltre all’asfalto bollente! I nostri amici poggiano direttamente i polpastrelli per terra, e possono seriamente ustionarsi! Vanno quindi protetti con specifiche creme o scarpette protettive. Vi aspettiamo in ambulatorio per i controlli prima della partenza e vi auguriamo,
BUONE VACANZE!
Dott.ssa Bacco Serena
Dott. Silvestri Antonio