BUONE FESTE
Cari amici,
Dicembre da sempre è sinonimo di Natale e porta con sé l’euforia per le feste che stanno arrivando. Avremo così più tempo da passare con le nostre famiglie e con i nostri compagni pelosi. Un’avvertenza particolare va fatta a proposito dell’alimentazione: ricordiamoci che pranzi e cenoni sono solo per noi! Evitiamo di allungare “extra” dalla tavola… sappiamo tutti quanto sia difficile resistere a sguardi languidi che chiedono bocconcini dalle nostre mani, ma cioccolato, torrone, cotechino e leccornie varie sono assolutamente controindicati per loro! Sicuramente li gradiranno molto, ma potrebbero provocare loro spiacevoli forme di gastroenterite, con vomito, diarrea, inappetenza e malessere generale. Il consiglio perciò è sempre: prevenire è meglio che curare! Un altro consiglio molto importante riguarda l’idea di prendere un animale come dono di Natale.
Decidere di adottare un cucciolo deve essere una scelta ben ponderata e dobbiamo essere consapevoli che ciò comporta delle responsabilità. Gatti, cani, conigli e furetti non sono dei peluches, che possiamo riporre quando siamo stanchi, ma esseri viventi che necessitano di cure quotidiane, dei propri spazi e di tempo da dedicare loro, e trascorreranno con la nostra famiglia molti anni, non solamente il periodo delle feste. Prima di fare una scelta così importante, informatevi presso il veterinario di fiducia, anche in merito alla provenienza degli animali. Purtroppo è ben noto a tutti l’odioso traffico illegale dall’Est: ogni giorno migliaia di cuccioli arrivano nei negozi, dopo esser e stati strappati alle loro madri troppo precocemente e aver percorso moltissimi chilometri stipati in furgoni, in precarie condizioni. Spesso vengono sottoposti a trattamenti ad età sbagliate, per cui possono star già incubando delle malattie. Una valida alternativa, che ci consente anche di compiere una buona azione, è quella di adottare un animale abbandonato…nei canili ce ne sono molti, di tutte le taglie ed età, che aspettano una nuova famiglia che doni loro amore! Un’altra avvertenza riguardo al momento dei botti e fuochi d’artificio, rumori molto forti che possono causare ansia in molti cani: è importante cercare di creare un ambiente confortevole e sicuro, non tenerli stretti in braccio e coccolarli, perché questo rafforza il loro comportamento ansioso. è bene consultare per tempo il veterinario per valutare la situazione e l’eventuale opportunità di prescrivere dei tranquillanti.
Dottoressa
Serena Bacco
Dott. Cav.
Antonio Silvestri