E ’ A R R I V A T A L ’ E S T A T E !
Cari amici,
dopo molte giornate di pioggia, l’estate sembra finalmente arrivata all’improvviso! Questo clima ballerino comporta notevole stress per l’organismo anche dei nostri amici a quattro zampe: loro non possono togliersi i maglioni con un solo gesto, ma cambiano gradualmente il mantello attraverso la muta: aiutiamoli dunque spazzolandoli regolarmente per rimuovere il pelo che cade in abbondante quantità (in ambulatorio possiamo fornirvi delle spazzole specifiche molto efficaci allo scopo). Inoltre, una buona soluzione, soprattutto per gli animali a pelo lungo, è la tosatura. Particolare attenzione va posta verso il pericolo del colpo di calore, cioè l’innalzamento della temperatura corporea che può essere dovuto all’eccessiva produzione interna di calore o perché non sono in grado di dissipare il calore attraverso la sudorazione, ma solo ansimando. Nel caso di temperature esterne molto alte, questo meccanismo compensatorio può non essere sufficiente per mantenere la giusta temperatura corporea. Le razze a muso corto sono predisposte a sviluppare questa patologia: Carlini, Boxer, Bulldog, Pechinesi e più in generale tutti gli animali con problemi respiratori o cardiaci. Bisogna perciò limitare l’attività fisica alle ore più fresche della giornata, lasciare sempre acqua fresca a disposizione e un riparo ombreggiato. Una possibile causa di scottature, a cui spesso non si pensa, è costituito dall’asfalto eccessivamente caldo, che può bruciare i polpastrelli del cane! Mentre noi utilizziamo scarpe e sandali per camminare, per proteggere i loro “piedi” che sono a diretto contatto con il terreno, esistono delle particolari creme da applicare sulle zampe che creano una “barriera protettiva” (anche queste le trovare a Vs disposizione in ambulatorio). Le stesse precauzioni vanno adottate per evitare scottature nelle zone del corpo con meno pelo e quindi più esposte (padiglioni auricolari, naso, palpebre), sedi di possibili dermatiti solari. Per trascorrere l’estate in tutta tranquillità, passate in ambulatorio per ricevere ogni informazione utile per la salute dei vostri piccolo amici a quattro zampe!
Dott.ssa Serena Bacco Dott. Antonio Silvestri
Medici Veterinari