Cari amici, in questa stagione si ripresentano i ben noti nemici dei nostri compagni a quattro zampe… parliamo di zecche e pulci che ritornano all’attacco! Con le loro punture causano forti pruriti, fastidio, e possono trasmettere malattie molto pericolose (come l’Erlichiosi, Mycoplasmosi, Borrelliosi, Anaplasmosi…) Non dimentichiamoci quindi di fare il trattamento mensile con le fialette di antiparassitario. Il loro utilizzo è molto pratico e in commercio esistono diversi prodotti molto efficaci e differenziati per le specifiche esigenze. Una valida alternativa è il nuovo collare che protegge da pulci e zecche per 7 mesi continuativi. Un’altra opzione è rappresentata dalle compresse a somministrazione mensile o trimestrale (soluzione che può essere vantaggiosa per cani che si bagnano frequentemente dato che non si corre il rischio che la fialetta venga “sciacquata via”, o in caso di convivenza di animali e bambini, che potrebbero arrivare a toccare il pelo del loro amico a quattro zampe prima che lo spot on sia stato assorbito). In ambulatorio vi potremo indicare i trattamenti più indicati per voi!
Ricordiamoci inoltre che è il momento di iniziare la profilassi per la filaria!! Il periodo di rischio di trasmissione si è esteso per tutte le ore del giorno, e per quasi tutti i mesi dell’anno, a causa dell’aumento di questi insetti e della presenza della zanzara tigre, che resiste di più alle basse temperature e agisce di giorno (a differenza della zanzara tradizionale che punge durante la sera). Perciò è fondamentale la prevenzione di questa grave malattia attraverso una adeguata profilassi. Con una sola iniezione, praticata dal veterinario, si garantisce una copertura efficace per tutto l’anno.
In questo periodo fanno la loro comparsa, nei prati e nei campi, le famigerate spighe( i forassachi) che si attaccano al pelo e possono penetrare nel naso, nelle orecchie, negli spazi interdigitali; ce ne accorgiamo quando, dopo una passeggiata o il giretto all’aperto, iniziano a scuotere la testa, starnutire o leccarsi le zampe insistentemente; in questi casi bisogna intervenire quanto prima per rimuovere questi fastidiosi corpi estranei!
Dott.ssa Bacco Serena
Dott. Silvestri Antonio
Medici Veterinari Rovigo .